Descrizione

Il Municipio esercita le funzioni attribuite dalla legge, dallo Statuto e dal Regolamento per il decentramento e la partecipazione municipale. È titolare della gestione dei servizi di base presenti sul territorio e di interesse municipale curando la programmazione, l’operatività e il controllo degli stessi. Deve garantire livelli quantitativi e qualitativi minimi di servizio stabiliti al livello cittadino e può modificare autonomamente tali standard solo in senso migliorativo e nel rispetto di un rapporto costo/qualità definito a livello di Ente. Per il trasferimento di ulteriori funzioni, si rende necessaria una diversa progettazione ed organizzazione funzionale dei servizi interessati, prestabiliti dagli organi municipali che, d’intesa con quelli comunali, provvedono alla definizione e predisposizione di un piano operativo di decentramento, fissando per ciascuno dei servizi da decentrare tempi, modalità organizzative, costo del trasferimento, riprogettazione dei servizi su base territoriale (se necessario), procedure e linee di indirizzo, sottoponendo una relazione al Consiglio comunale. Il livello di competenze municipali si inserisce nel sistema istituzionale del Comune, che individua due diversi livelli di governo e di competenze, i quali, unitariamente, concorrono ad assicurare la direzione politica ed amministrativa del Paese in modo coerente ed armonico. Tale modello di concertazione e coordinamento impegna sia il livello comunale, con compiti generali di pianificazione, di indirizzo e controllo, nonché di regolamentazione generale dei servizi, e compiti particolari di gestione dei servizi che, per economie di scala o per la loro tecnicità, è necessario mantenere indivisi, sia quello municipale, orientato alla programmazione operativa e alla gestione e controllo dei servizi di interesse locale.

Dove si trova

Via Regina Elena 1 86010, Cercepiccola (CB)
Nessun Quartiere

Modalità di accesso

In auto

Da Campobasso

  • SS 87 e SS 17 fino al bivio di S. Giuliano del Sannio. SP 53 fino al bivio di S. Giuliano del Sannio. SP 69 fino a S. Giuliano del Sannio e SP 54.

Da Isernia

  • SS 17 fino al bivio di S. Giuliano del Sannio. SP 53 fino al bivio di S. Giuliano del Sannio. SP 69 fino a S. Giuliano del Sannio e SP 54.

Da Benevento

  • SS 87 fino al bivio di Sepino. SP 50. SP 53 fino al bivio di S. Giuliano del Sannio. SP 69 fino a S. Giuliano del Sannio e SP 54.

In treno

  • Stazione di Campobasso, gestita da rfi (600s) che dista 10,93 km da Cercepiccola
  • Stazione di Benevento, gestita da rfi (600s) che dista 36,46 km da Cercepiccola
  • In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione poiché Cercepiccola è collegata con tutte le principali città italiane.

In aereo

  • Napoli , Aeroporto di Napoli-Capodichino situato a circa 72 km dal centro molisano. L'aeroporto di Napoli Capodichino si trova a circa 4 Km dal centro di Napoli. Dall'aeroporto è possibile raggiungere la stazione ferroviaria e da lì proseguire il viaggio in treno, verso Cercepiccola oppure prendere un auto a noleggio o utilizzare un pullman.

Contatti

Pagina aggiornata il 26/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.